


Fuochi d'artificio sul lago di Garda: spettacoli sull'acqua
Il Lago di Garda è il luogo ideale per ammirare fuochi d'artificio mozzafiato. Nel periodo estivo il lago si trasforma in un palcoscenico perfetto; riflessi nell'acqua del lago, i fuochi d'artificio acquistano un'atmosfera magica.
Non perdere l'occasione di vedere questo evento iconico dell'estate, scegliendo di affittare una barca per godere dello spettacolo pirotecnico direttamente dal lago o sdraiandoti su una delle belle spiagge in attesa dell'inizio dei fuochi. Grande o piccolo tu sia, non c'è età per apprezzare la bellezza dei fuochi d'artificio sul Lago di Garda.
Di seguito il calendario degli spettacoli pirotecnici sul lago di Garda d'estate:
FUOCHI D’ARTIFICIO GIUGNO
- 01/06 – Bardolino “Il Palio del Chiaretto” - Bardolino durante i festeggiamenti per il Palio del Chiaretto, tra degustazioni e concerti propone uno spettacolo musicale sul Lungolago alle h22:00.
- 08/06 – Limone sul Garda “Fuochi d’artificio” - Musica live sul Lungolago Marconi dalle h21:00. Fuochi d’artificio alle h 22:00.
FUOCHI D’ARTIFICIO LUGLIO
- 07/07 – Valeggio sul Mincio “103° Antica Fiera di Valeggio” - Durante l’antica e famosa fiera di Valeggio, potrete ammirare i fuochi d’artificio dalle torri del Castello Scaligero alle h23:30.
- 19/07 – Castelnuovo del Garda “50anni di Gardaland” - Quest’anno il parco divertimenti di Gardaland festeggia 50 anni! Balla al ritmo di musica e termina la serata sotto un cielo di fuochi d’artificio.
- 20/07 – Lazise “III di Luglio” Durante l’antica e famosa fiera di Lazise, si terrà il gioco del Palo della Cuccagna. Poi i festeggiamenti termineranno con uno spettacolo pirotecnico.
- 20/07 – Limone sul Garda “Fuochi d’artificio” - Musica live sul Lungolago Marconi dalle h21:00. Fuochi d’artificio alle h 22:00.
- 26/07 – Malcesine “Fuochi di Sant’Anna” - Lo spettacolo pirotecnico si terrà alle h22:30 sul lungolago di Malcesine durante la tradizionale Festa di Sant’Anna.
- 27/07 – Calmasino, Bardolino “Festa di Sant’Anna” - Per finire in bellezza la tradizionale Festa di Sant’Anna di Calmasino (Bardolino), ci sarà un magnifico spettacolo pirotecnico alle h23:00.
- 27/07 – Limone sul Garda “Serata Fantasia e Magia” - [con fontane danzanti e laser]
- Animazione, giochi di magia, acrobati. Le fontane danzanti e laser si terranno nelle vie del centro storico di Limone sul Garda dalle h20:00.
FUOCHI D’ARTIFICIO AGOSTO
- 03/08 – Cassone, Malcesine “Festa dei Ciclamini” - La Festa dei Ciclamini di Cassone di Malcesine si concluderà domenica sera con lo spettacolo di fuochi d’artificio alle h22:30.
- 14/08 – Limone sul Garda “Yellow Night” - [in caso di pioggia rimandati al 15/08] - Intrattenimento, musica, animazione per bambini dalle h20:00 sul Lungolago Marconi e nel centro storico. I fuochi d’artificio a Limone sul Garda saranno alle h23:00.
- 24/08 – Lazise - Spettacolo piromusicale con fuochi e musica visibile dal Lungolago Marconi di Lazise a conclusione dei tre giorni di Festa dell’Ospite.
- 30/08 – Salò - [in caso di pioggia rimandati al 31/08] - Sul lungolago dalle h21:00 musica dal vivo, poi alle h23:00 fuochi d’artificio sul Golfo di Salò.
FUOCHI D’ARTIFICIO SETTEMBRE
- 04/09 – Campagnola, Malcesine “Festa di Campagnola” - [in caso di pioggia la manifestazione verrà rimandata al 05/09] - In località Campagnola, a Malcesine, si terrà una manifestazione con stand gastronomici che terminerà con i fuochi d’artificio alle h22:30.
FUOCHI D’ARTIFICIO OTTOBRE
- 06/10 – Bardolino “Festa dell’Uva e del Vino” - Passa un weekend lungo di degustazioni e festa all’insegna del buon vino! Per concludere alle h22:00 sullo specchio d’acqua antistante il porto si terranno i fuochi d’artificio a Bardolino.
N.B. le date delle manifestazioni sul lago di Garda in cui sono previsti dei fuochi d’artificio potrebbero essere soggette a riconferma o cancellazione, vicino alla data, per circostanze non prevedibili o causa maltempo. Ti consigliamo di controllare sempre prima di metterti in viaggio.
Questo è il calendario dei migliori fuochi d'artificio del lago di Garda durante tutto l'arco dell'anno. Come consigliato sopra, è bene verificare a ridosso del periodo presso gli uffici del turismo, sui siti dei singoli comuni o degli organizzatori, perché alcune date o programmi potrebbero subire delle modifiche. In ogni caso troverai delle valide alternative per godere dei tantissimi spettacoli e feste tradizionali sul lago Garda!