Mille Miglia


Si rinnova l'appuntamento con la Mille Miglia, la "corsa più bella del mondo" con una sfilata di oltre quattrocento modelli d'auto che hanno fatto la storia dell'automobililsmo mondiale.
Il prossimo 15 Giugno sarà possibile ammirare le vetture partecipanti alla leggendaria corsa nata sul finire del 1926.
Fu scelto un percorso da Brescia a Roma e ritorno, su una distanza di circa 1.600 km per l'appunto circa mille miglia.
Alla Mille Miglia possono partecipare le vetture costruite dal 1927 al 1957, i cui modelli abbiano preso parte ad almeno una delle edizioni storiche. Possono essere accettati alcuni esemplari costruiti anteriormente al 1927, i cui modelli siano stati iscritti alla Mille Miglia fino al 1930. Le vetture dovranno essere originali, con esclusione di ogni tipo di replica, anche parziale.
Il via ufficiale della corsa ci sarà il 15 Giugno, con le prime vetture che partiranno da Brescia verso le 14.30, dove faranno ritorno il 18 Giugno, dopo aver attraversato alcune delle più belle città italiane.
Un omaggio particolare sarà riservato al Lago di Garda, terra di grandi appassionati di Mille Miglia, con il transito delle vetture attraverso alcune delle località più suggestive della regione quali Salò, Desenzano e Sirmione.
Nel pomeriggio di mercoledì 15 Giugno ancora una volta il Parco Giardino Sigurtà ospiterà il passaggio della Mille Miglia: 400 vetture percorreranno l'itinerario nel Parco, lungo 7,5 km, incontrando così le numerose meraviglie di questa oasi green tra le quali: il Labirinto che ospita 1500 esemplari di Tasso, il Grande Tappeto Erboso, la distesa più ampia di tutto il Giardino, la Grande Quercia un gigante verde che affascina i visitatori di tutte le età, e il celebre Viale delle Rose, immagine per cui il Parco Giardino Sigurtà è conosciuto in tutto il mondo.