Fai Castello di Avio


FAI Castello di Avio | Donazione Emanuela di Castelbarco Pindemonte Rezzonico – 1977
Da dieci secoli in posizione strategica, in vista della Val Lagarina solcata dall’Adige, il castello, roccaforte della nobile famiglia Castelbarco, si erge maestoso sul fianco della montagna entro un circuito di mura merlate con torri, oggi occupato da un rigoglioso giardino.
All’interno del fortilizio, nell’alto e possente Mastio e nella piccola Casa delle Guardie, straordinari affreschi trecenteschi con vivaci scene d’amore e di guerra.
DA NON PERDERE
• Gli affreschi, raffinati e vivacissimi, che svelano il Medioevo dell’amor cortese
• Il panorama straordinario della Val Lagarina solcata dall’Adige che si coglie dalla cima altissima del Mastio
• I percorsi-gioco per scoprire in modo coinvolgente la storia, i personaggi e l’architettura del Castello, spesso arricchiti da animazioni, spettacoli e laboratori
INFORMAZIONI
Come arrivare
In auto: autostrada del Brennero A22, uscita casello di Ala-Avio.
In treno: linea Verona-Brennero, Stazione di Avio (circa 2,5 km).
In pullman: da Trento, fermata Sabbionara d’Avio (circa 1 km)
