Garda Green



Garda Green Club è una rete di imprese turistiche del Lago di Garda unite da un obiettivo comune: promuovere un turismo sostenibile, intelligente e rispettoso del territorio.
Dal 2017 raccoglie campeggi, hotel, ristoranti e aziende che hanno scelto di collaborare per proteggere l’ecosistema gardesano, valorizzare le comunità locali e offrire agli ospiti esperienze Smart & Green.
Il cuore del progetto è Garda Green, il protocollo ufficiale di sostenibilità del Lago di Garda, riconosciuto dalla Regione Veneto, da Legambiente Turismo e dal Global Tourism Sustainable Council.
Si tratta di un marchio e di un disciplinare tecnico che attestano l’impegno concreto delle imprese nel ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità dei servizi.
Attraverso il protocollo Garda Green, le imprese aderenti:
- applicano strategie comuni per la tutela dell’ambiente e delle comunità locali;
- allineano i propri standard ai principi della sostenibilità e della sicurezza sul lavoro;
- sviluppano servizi e pacchetti turistici innovativi, sostenibili e destagionalizzati.
Le strutture certificate garantiscono prestazioni tecniche e gestionali in linea con i parametri del protocollo.
Al termine del soggiorno, ogni ospite riceve un certificato di impatto ambientale, che mostra la CO₂ e le risorse risparmiate durante la permanenza: un gesto di trasparenza che rende visibile l’impegno di ciascuna struttura.
Garda Green Club rappresenta oggi un modello virtuoso di collaborazione e sostenibilità: unisce le imprese gardesane e contribuisce a costruire un Lago di Garda sempre più verde, innovativo e responsabile.




