Moniga


Moniga del Garda è un piccolo comune in provincia di Brescia, situato sulla sponda lombarda del Lago di Garda.
La storia di Moniga del Garda è legata alla dominazione romana, alle invasioni barbariche e alla dominazione da parte di Venezia. Di certo si sa che Moniga è stata abitata fin dall'età del bronzo, in quanto sono state trovate alcune palafitte in località “Porto”, risalenti proprio a quell’epoca.
Negli ultimi decenni Moniga del Garda ha acquisito importanza grazie allo sviluppo turistico, ma il centro storico conserva ancora le sue caratteristiche vie strette e l'aspetto rustico che lo ha reso unico per secoli. Il piccolo borgo è ricco di tipiche botteghe artigianali, nelle quali è possibile acquistare prodotti locali.
La chiesa del paese è dedicata a San Martino, è in stile barocco e la sua costruzione è terminata alla fine del 1700. Sopra il portale d'ingresso è presente un grande finestrone rettangolare in cui è possibile riconoscere la famosa scena di San Martino che regala il suo mantello al mendicante.
All'ingresso del paese merita sicuramente una visita anche il Castello, il quale risale al X secolo e che, con le sue mura di pietra bianca, circonda un piccolo e suggestivo borgo.
Moniga del Garda è molto conosciuta anche grazie al vino chiaretto, grazie al quale è stata nominata la Città del Chiaretto. Ogni anno viene organizzata la rinomata festa “Valtenesi in Rosa”, dedicata inter amente a questo vino, ma è possibile partecipare anche a diverse manifestazioni a tema enogastronomico, che normalmente hanno luogo tra i mesi di marzo e ottobre.
Anche la produzione di olio d'oliva ricopre una certa importanza ed è protetta dal marchio "Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda".
Pur trattandosi di un paese di piccole dimensioni, è in grado di offrire ai suoi ospiti un'ampia scelta per divertirsi e per dedicarsi ai diversi tipi di sport: sono presenti infatti molte spiagge, sia libere che attrezzate, campi da calcio e da tennis e piste ciclabili, alla scoperta dei borghi di questa meravigliosa zona.
Il paesaggio collinare che circonda Moniga offre diverse possibilità gli amanti del ciclismo: sono presenti molti percorsi che permettono di scoprire le meraviglie di questo territorio.