Località |
Pacengo di Lazise
Pacengo di Lazise


Pacengo di Lazise
Pacengo sorge direttamente lungo la Gardesana a circa 5 km a sud di Lazise, di cui è frazione.
Si tratta di un piccolo centro di pescatori nominato già attorno all’anno 1000 con il nome di Pacingus (probabilmente di origine longobarda o germanica) in cui sorgono diversi campeggi e villaggi.
Durante la prima guerra di indipendenza italiana il paese fu luogo di scontro tra austriaci e piemontesi, mentre poco dopo ospitò Ferdinando di Savoia, duca di Genova, per l'assedio a Peschiera del Garda.
Molto bello e suggestivo il porto di Pacengo rappresenta un’area verde circondata da spiagge in sassi dove potersi rilassare o, per gli amanti della bicicletta, intraprendere la passeggiata ciclabile verso Peschiera del Garda.
Servizi disponibili