Toscolano Maderno


Toscolano Maderno è un comune della provincia di Brescia che si trova sulla riva occidentale del Lago di Garda, nel centro della Riviera dei Limoni.
Si adagia su un ampio promontorio racchiuso tra il suggestivo porto di Toscolano ed il golfo di Maderno, dista circa 40 km da Brescia ed appartiene al parco regionale Parco Alto Garda Bresciano.
Il comune di Toscolano Maderno rappresenta una realtà storica ed economica di grande importanza nella Riviera dei Limoni e dei Castelli, ed è l’unico comune della sponda bresciana che funge da punto di attracco per attraversare il lago con la propria auto sui traghetti Navigarda, in collegamento con Torri del Benaco.
Toscolano e Maderno divennero un unico comune nel 1928. Entrambe le località hanno due centri differenti, i quali sono separati dal torrente Toscolano.
Toscolano è conosciuta per l'industria della carta (sono molto famose le cartiere in cui, fino al 1948, veniva stampata la carta moneta) e per l'editoria, mentre l’economia di Maderno si basa soprattutto sul turismo. Questi luoghi sono stati fondamentali per la produzione cartaria italiana, ancora oggi molto attiva. Di recente un’antica fabbrica è stata trasformata nel Museo della Carta, visitabile attraverso il percorso molto interessante della Valle delle Cartiere.
Questa zona è rinomata anche per la produzione di vini, oli e succo di limone. La coltivazione del limone fu introdotta dai monaci francescani nel XIII secolo e per molto tempo i limoni sono stati esportati in tutta Europa.
A Toscolano-Maderno ci sono molti luoghi che vale la pena visitare, come la chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo a Toscolano, il Santuario della Madonna del Benaco, il Palazzo Nuovo a Maderno e molti altri palazzi e monumenti di spicco.
I dintorni offrono diversi spunti per effettuare escursioni, trekking e golf sulle colline circostanti.
La zona è particolarmente consigliata per gli amanti delle lunghe passeggiate e dei percorsi in mountain-bike.
Toscolano Maderno è inoltre famosa anche grazie ad una meravigliosa spiaggia chiamata Lido Azzurro. Si tratta di una spiaggia a pagamento e attrezzata, che offre vari servizi come lettini, ombrelloni, cabine, bar e un ristorante-pizzeria con uno spazio giochi per i più piccoli.